È frutto consapevole del fatto che l'ambiente nel quale viviamo è l'unico luogo delle nostre vite. Proteggerlo e difenderlo da agenti dannosi e inquinanti è prima di tutto un dovere e anche una necessità per il nostro presente e il futuro di tutti.
Questo prodotto antitarlo di nuova formulazione, a base d'acqua, efficace non solo contro gli insetti xilofagi, come i tarli del legno, ma anche contro muffe e funghi del legno.
Si presenta in forma di macroemulsione biancastra con bassa odorosità. Il prodotto è pronto all'uso.
CARATTERISITCHE TECNICHE:
è un prodotto in macroemulsione a base acquosa. Ideale per il trattamento del legno sia in interni che in esterni. Penetra in profondità nelle fibre del legno esplicando la sua azione antitarlo e proteggendolo dall'aggressione biologica (muffe e funghi del legno), contiene anche essenziali principi attivi contro altri agenti dannosi del legno.
Il prodotto non altera la tipologia esistente del legno. Non danneggia le vernici. La sua scarsa nocività (il solo simbolo della pericolosità per lambiente acquatico) dimostra che TIMPEST AQUA ANTITARLO è ideale per
trattamenti di qualsiasi tipo di applicazione in ambienti interni ed esterni. Ideale per mobili, travature,
pavimenti, infissi, qualsiasi manufatto in legno e legno grezzo destinato alle produzioni più diverse.
Consigli per l'utilizzo:
può essere applicato a pennello, a spruzzo o ad immersione. Si applica in una o due mani su legno pulito ed asciutto su tutte le superfici interne ed esterne. Per legni verniciati e smaltati è consigliabile asportare i precedenti trattamenti prima dell'applicazione.
Tra la prima ed eventuali mani successive si consiglia un intervallo di 3/5 ore in
funzione dell'umidità presente nell'ambiente.
L'applicazione non richiede particolari preparazioni del supporto con prodotti di fondo. Per ulteriori successivi
trattamenti si consiglia l'utilizzo di prodotti a base d'acqua. Agitare prima delluso.
Dosi D'impiego:
- 1000 ml. di prodotto per 5/6 mq. da trattare. Queste dosi possono variare a
seconda del tipo di legno e dei precedenti trattamenti che questo ha subito.